Sensible Farms: scienza computazionale applicata all'agricoltura
Il programma Sensible Farms di FUTURE FARMING rivoluziona l'agricoltura in ambiente controllato e la biomanifattura con l'obiettivo di creare ecosistemi in cui il calcolo computazionale è il motore principale delle performance: rilevamento, modellazione e azione autonoma sono completamente integrati.
Piattaforme Intelligenti Evolutive
FUTURE FARMING immagina sistemi agricoli che agiscono come piattaforme intelligenti in continua evoluzione: modulari, decentralizzate, autonome e tracciabili. Questi ambienti sono alimentati da simulazione generativa, agenti AI e cicli di feedback auto-apprendenti, capaci di adattarsi in tempo reale, coordinarsi tra loro e garantire trasparenza.
Intelligenza Operativa Distribuita
I sistemi agricoli non solo monitoreranno, ma interpreteranno e anticiperanno dinamiche biologiche e ambientali attraverso sperimentazione guidata da AI, ottimizzazione in tempo reale e tracciabilità basata su blockchain. Sensible Farms incorpora intelligenza operativa distribuita, creando infrastrutture che percepiscono, ragionano e agiscono autonomamente.
Impatto Trasformativo
FUTURE FARMING costituisce il motore di trasferimento tecnologico che rende operativa questa trasformazione sistemica, aggregando competenze scientifiche e risorse industriali per accelerare i processi di sperimentazione e garantire la scalabilità delle soluzioni. Colma il divario tra scienza computazionale e pratica agricola per abilitare nuovi livelli di produttività e resilienza.
Il Veneto diventa il territorio guida per l'agricoltura computazionale del futuro.