Future Food: ridefinire l'alimentazione per una popolazione in crescita
Il programma Future Food di FUTURE FARMING ridefinisce cosa mangiamo, come viene prodotto e da dove proviene. Unisce scienza alimentare, biotecnologie, produzione in ambiente controllato e innovazione culinaria per esplorare nuovi paradigmi di nutrizione, sostenibilità ed esperienza sensoriale, sviluppando ingredienti innovativi, proteine alternative, alimenti funzionali e metodi di lavorazione sostenibili.
Alimentazione come veicolo di salute e sostenibilità
La visione del programma trasforma il cibo da semplice sostentamento a strumento di salute, sostenibilità e creatività. Dalla fermentazione microbica all'agricoltura cellulare, dalle piante commestibili progettate in base a sapore e funzione alle colture resilienti coltivate in vertical farm, Future Food crea un ecosistema integrato di sistemi alimentari ottimizzati per nutrienti, a basso impatto ambientale e culturalmente significativi.
Scienza e cultura per il cibo del futuro
Il programma supporta lo sviluppo di soluzioni alimentari che rispondono alle esigenze di consumatori attenti alla salute, sensibili alle questioni ambientali e culturalmente diversi. I bioprocessi modulari ottimizzano resa, profilo nutrizionale e sostenibilità lungo l'intera filiera, integrando innovazione scientifica e tradizioni culinarie.
La strategia FUTURE FARMING
FUTURE FARMING valorizza la collaborazione tra centri di ricerca, startup ed imprese, favorendo l'accesso a infrastrutture e competenze condivise, fornendo servizi di business development e venture building.
Con una popolazione mondiale che raggiungerà 10 miliardi di abitanti entro il 2060, Future Food rappresenta un'opportunità strategica per l'Italia e il Veneto di guidare la trasformazione del sistema alimentare globale.