Mushroom Kingdom: i funghi come piattaforma biologica per il futuro dell'industria

Il programma Mushroom Kingdom di FUTURE FARMING esplora il potenziale straordinario dei funghi come piattaforma biologica multisettoriale, con impatti trasversali nell'industria alimentare, dei materiali, farmaceutica e della biomanifattura. I funghi sono i maestri decompositori e costruttori della natura: organismi versatili coltivabili su sottoprodotti organici e trasformabili in prodotti ad alto valore aggiunto.

Il programma sviluppa innovazioni micologiche per diversi settori industriali, progettando sistemi produttivi automatizzati per la coltivazione e trasformazione di funghi e micelio. I funghi, tra le forme di vita più antiche e adattabili della Terra, offrono proprietà uniche: crescita modulare, versatilità enzimatica e diversità metabolica che li rendono candidati ideali per la biomanifattura del futuro.

FUTURE FARMING immagina un mondo dove i funghi sono al centro dell'industria rigenerativa: dalle proteine alternative ai biomateriali intelligenti, dal packaging a base di micelio ai sistemi di bioproduzione decentralizzata. Il programma punta ad affermare i funghi come piattaforma bio-circolare a basso input per l'industria, accelerando la transizione verso proteine microbiche e materiali plastic-free.

Attraverso Mushroom Kingdom, la Rete Innovativa Regionale FUTURE FARMING sviluppa sistemi di produzione decentralizzati adattabili a diverse geografie, rigenerando ecosistemi ed economie locali attraverso catene del valore micologiche. Un approccio che fa del Veneto un territorio dove innovare eticamente diventa strategia competitiva per un futuro sostenibile.

Avanti
Avanti

Future Food: ridefinire l'alimentazione per una popolazione in crescita