Business & Innovation Opportunity: dalla conoscenza al mercato
FUTURE FARMING supporta partner pubblici e privati nel trasformare conoscenze scientifiche e know-how in progetti industriali concreti e modelli di business ad alto potenziale. Attraverso una mappatura accurata dei fabbisogni tecnologici e delle competenze disponibili, individua le traiettorie di sviluppo più promettenti e definisce strategie competitive personalizzate.
Dall’idea alla sperimentazione
Le tecnologie emergenti vengono selezionate e tradotte in progetti pilota e casi d’uso industriali, consentendo ai partner di testarne l’applicabilità in ambienti controllati. Questo approccio permette di:
➡️ valutare l’efficacia delle soluzioni
➡️ individuare le criticità operative
➡️ definire strategie di scalabilità industriale e di mercato
Il risultato è una riduzione significativa del rischio e la creazione di percorsi solidi verso l’implementazione su larga scala.
Percorsi di crescita industriale
Il supporto di FUTURE FARMING integra metodologie e strumenti per accompagnare i partner in ogni fase:
➡️ analisi delle tecnologie e delle proposte più adatte alle sfide del mercato
➡️ technology scale-up: le soluzioni vengono testate, validate e consolidate, portandole a livelli più alti di maturità tecnologica (TRL)
➡️ strategia di crescita: proposta di valore, modelli di business e roadmap industriali
Innovazione collaborativa
Un elemento distintivo del servizio è la capacità di generare valore attraverso la collaborazione interdisciplinare, grazie a:
➡️ competenze scientifiche e industriali dedicate
➡️ laboratori condivisi tra accademia e impresa per accelerare lo sviluppo
➡️ supporto di venture building per portare sul mercato soluzioni ad alto potenziale
Un ecosistema integrato
Con il servizio Business & Innovation Opportunity, FUTURE FARMING si conferma piattaforma di riferimento per la transizione verso modelli rigenerativi, sostenibili e competitivi. L’approccio integrato amplifica le capacità del sistema, creando sinergie trasversali tra biologia, agritech, robotica, clean tech e manifattura avanzata, accelerando lo sviluppo di soluzioni bioindustriali.
FUTURE FARMING consolida il ruolo del Veneto come laboratorio di innovazione, dove la ricerca diventa industria e la sostenibilità si traduce in vantaggio competitivo.