Augmented Plants → sviluppare sistemi vegetali intelligenti e programmabili

Il programma Augmented Plants di FUTURE FARMING amplia i confini biologici dei sistemi vegetali attraverso la convergenza di agronomia, selezione avanzata, biotecnologie e biologia sintetica. La missione è sviluppare colture e piattaforme vegetali con funzionalità potenziate: resistenti, nutrienti, bioattive o progettate per uso industriale.

Piante come sistemi programmabili

Le piante sono le biofabbriche più antiche della Terra. Potenziando le loro capacità genetiche, metaboliche e fisiologiche, il programma le trasforma in piattaforme intelligenti nei settori nutrizione, salute e industria sostenibile. L'approccio migliora le performance agronomiche tradizionali - resa, vigore, adattabilità - sbloccando capacità completamente nuove attraverso l'editing genomico e la riprogrammazione metabolica.

Impatto sull'agricoltura del futuro

Augmented Plants genera una nuova classe di colture specializzate per resilienza climatica, eccellenza nutrizionale e bio-manifattura. Il programma accelera l'agricoltura di precisione, dove il valore è definito da funzione e innovazione, creando un ponte strategico tra ricerca accademica e applicazioni industriali.

FUTURE FARMING si posiziona al centro del nuovo paradigma bioindustriale, trasformando le piante in sistemi dinamici e programmabili per costruire il futuro dell'industria biotecnologica.

Indietro
Indietro

Living Matters: la materia vivente per la transizione bioindustriale

Avanti
Avanti

Il programma CEA Frontiers: il futuro della produzione alimentare inizia oggi