Il programma CEA Frontiers: il futuro della produzione alimentare inizia oggi

L'agricoltura in ambiente controllato (Controlled Environment Agriculture – CEA) rappresenta la frontiera più avanzata della produzione alimentare moderna. Il programma CEA Frontiers di FUTURE FARMING posiziona l'Italia all'avanguardia di questa evoluzione che sta trasformando il settore agroalimentare globale.

Performance tecnologiche e sostenibilità ambientale

Di fronte alle sfide climatiche e geopolitiche attuali, la capacità di produrre alimenti in ambienti completamente controllati e resilienti non è più un'opzione, ma una necessità strategica per garantire la sicurezza alimentare. I benefici derivanti da tali innovazioni sono rilevanti: si registrano rese fino a 500 volte superiori rispetto ai metodi agricoli convenzionali, una riduzione del consumo idrico di oltre il 90% e l'eliminazione dell'impiego di pesticidi in ambienti controllati chiusi. In termini di produttività, un ettaro di coltivazione verticale risulta equivalente a centinaia di ettari di agricoltura tradizionale.

Sostenibilità e Circolarità

Le soluzioni tecnologiche del programma CEA Frontiers integrano ogni risorsa del processo produttivo – CO₂, calore, ossigeno – attraverso sistemi circolari che massimizzano l'efficienza energetica e minimizzano gli sprechi.

Questo è il nuovo DNA del Made in Italy agroalimentare: innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e bio-intelligenza applicata alla produzione.

La visione strategica di FUTURE FARMING

FUTURE FARMING rappresenta l'infrastruttura di riferimento per lo sviluppo e l'adozione di tecnologie CEA su scala industriale. Collega ricerca, impresa e territorio, amplificando le competenze del sistema attraverso sinergie strategiche che accelerano lo sviluppo di soluzioni bioindustriali avanzate.

L'obiettivo è consolidare il Veneto come hub europeo di riferimento per l'agricoltura sostenibile e le imprese coinvolte saranno protagoniste di questa trasformazione.

Indietro
Indietro

Augmented Plants → sviluppare sistemi vegetali intelligenti e programmabili

Avanti
Avanti

Servizi Strategici per l’Innovazione: Accelerare l’Evoluzione con Future Farming