Tailor Made: innovazione su misura per il futuro della bioindustria

Con il programma Tailor Made, FUTURE FARMING offre un approccio altamente personalizzato per affrontare le sfide complesse dei settori agroalimentare, energetico, biochimico e manifatturiero. Ogni progetto è unico, sviluppato ad hoc attorno a priorità, risorse e opportunità individuate da attori pubblici e privati.

Programmi personalizzati per risultati concreti

Il programma si basa su un modello di co-progettazione, che combina le competenze scientifiche, tecnologiche e strategiche di FUTURE FARMING con la visione del partner. Ogni progetto nasce da un'esigenza reale e si sviluppa in tutte le sue fasi: dalla definizione dei bisogni all’ideazione di soluzioni innovative, dalla prototipazione alla scalabilità industriale.

Cosa offriamo

Allineamento strategico con le priorità e gli obiettivi di mercato del partner
Accesso esclusivo alla nostra rete di ricerca, alle piattaforme tecnologiche e alla prototipazione industriale
Esecuzione agile, con workstream modulari e progetti pilota ad alto impatto
→ Supporto per l’intero ciclo di vita, dal concept alla scalabilità

Soluzioni per aziende, istituzioni e territori

Il programma Tailor Made è ideale per:

Gruppi industriali che vogliono creare nuove categorie di prodotto, infrastruttura o servizio
Istituzioni con il mandato di accelerare l’innovazione nei settori dell’agricoltura, biotecnologie e sostenibilità
Territori che intendono rigenerare risorse, attrarre investimenti o sviluppare una bioeconomia locale
Ricercatori impegnati ad esplorare nella convergenza tra scienze della vita, ingegneria e architettura

Impatto e territorio

I programmi Tailor Made trasformano l’intento strategico in realtà operativa, accelerando la collaborazione, sbloccando nuovi modelli industriali e generando un impatto economico e ambientale misurabile. FUTURE FARMING rafforza il ruolo del Veneto come territorio pioniere nella bioeconomia, integrando innovazione, manifattura e sostenibilità.

Scopri come partecipare ai progetti su misura di FUTURE FARMING

Indietro
Indietro

Dieci Anni di Specializzazione Intelligente Regionale - Risultati e Nuove Sfide

Avanti
Avanti

Insect Revolution: nuove filiere per l’economia circolare