Valorizzazione della Proprietà Intellettuale: dall'innovazione al business

Nell'economia della conoscenza, la proprietà intellettuale (IP) è diventata una risorsa strategica.

Il panorama globale si sta evolvendo rapidamente: Singapore ha creato l'IP Exchange per scambiare diritti di proprietà intellettuale come azioni; la Cina ha sviluppato un sistema avanzato di cartolarizzazione IP che permette alle PMI di usare brevetti e marchi come garanzie per prestiti; gli Stati Uniti promuovono strumenti finanziari basati sui diritti IP; IAM100 e altri ranking globali monitorano il valore dell’IP aziendale come misura del vantaggio competitivo. Cresce inoltre il collegamento tra IP e sostenibilità con iniziative come il "Patent Pool for Climate Change" dell'ONU e WIPO GREEN, che utilizzano la proprietà intellettuale per promuovere tecnologie sostenibili nei paesi in via di sviluppo.

Perché è fondamentale per imprese e territorio

Una gestione strategica del portafoglio IP produce benefici concreti per l'intero ecosistema regionale. 

 🔸 Generazione di ricavi e valore
🔸 Ottimizzazione del time-to-market
🔸 Rafforzamento delle collaborazioni tra ricerca e industria
🔸 Creazione di nuove realtà imprenditoriali attraverso spin-off e startup

Le grandi imprese implementano strategie complesse per identificare opportunità di M&A e partnership, mentre le startup costruiscono sempre più il loro valore su titoli IP solidi - spesso condizione chiave per attrarre venture capital e investitori.

L'approccio FUTURE FARMING

FUTURE FARMING si posiziona come partner strategico per Università, centri di ricerca e imprese, offrendo un approccio integrato alla valorizzazione della proprietà intellettuale. Il percorso si basa su metodologie consolidate e processi strutturati.

 🔄 Assessment del portafoglio IP - definizione dello stato dell’arte e delle priorità
🔄 Selezione delle tecnologie
con maggiore potenziale
🔄 Validazione tecnica
e verifica della sostenibilità di mercato
🔄 Definizione del modello
ottimale di valorizzazione (licensing, spin-off, partnership) e roadmap operativa

Con FUTURE FARMING, gli asset di proprietà intellettuale si traducono in valore tangibile.

Avanti
Avanti

La 10ª edizione dello Strategy Innovation Forum ha delineato la roadmap per l'innovazione basata sulla biodiversità