Matchmaking imprese e startup innovative: sinergie strategiche
Nonostante la spinta innovativa presente nel territorio, molte imprese faticano a individuare partner tecnologici e startup con cui collaborare per accelerare l'adozione di tecnologie rigenerative e la transizione verso modelli circolari e resilienti. FUTURE FARMING crea sinergie strategiche tra imprese e startup innovative, favorendo l'incontro tra know-how consolidato e innovazione tecnologica emergente.
↪️ Mappatura e criteri di matching: identifichiamo i bisogni – tecnologici, industriali e territoriali – per poi avviare lo scouting delle tecnologie più promettenti.
↪️ Creazione di partnership: supportiamo la definizione di accordi operativi, la prototipazione in-site, processi di licensing, riducendo il time-to-deal.
↪️ Accesso a contesti di sperimentazione: mettiamo a disposizione dei team che necessitano di supporto infrastrutturale laboratori ad alta tecnologia, ambienti controllati e spazi on-campus, ideali per testare, perfezionare e validare soluzioni in condizioni semi-industriali.
Partner ideali
Il servizio di FUTURE FARMING si rivolge a imprese manifatturiere, distretti e filiere che desiderano integrare tecnologie emergenti, valorizzando l'innovazione come leva di competitività e sostenibilità.
Con FUTURE FARMING, il Veneto emerge come ecosistema dove il networking strategico genera partnership concrete, rafforzando filiere rigenerative e competitive.